Chiunque rivolga la sua attenzione, nella scelta
del primo cane, ad una Razza come il Golden Retriever, non potrà mai
pentirsi di tale decisione e tutte le raccomandazioni, riguardanti i rischi
connessi alla scelta di una razza “sbagliata”, o, meglio, non adatta alla
personalità del proprietario e al suo stile di vita, non hanno, in questo caso,
una particolare importanza, perché l’equilibrio e le caratteristiche “di
Razza”, ovvero, “tipiche”, del Golden sono veramente così straordinarie che è
molto improbabile che si possa trovare un proprietario non adatto o
insoddisfatto di lui. La naturale e spontanea predisposizione del Golden, a
collaborare e ad interagire “felicemente” con l’uomo, anche nelle sue più varie
e complesse sfumature cosmopolite, lo rende praticamente un cane ideale in modo
assoluto. Il Golden Retriever è
un cane equilibrato, sincero e capace di esprimere grande emotività e ha un’infinità
di caratteristiche che saranno apprezzare, anche di più, soprattutto, da chi
ama l’Arte del bello, la gentilezza, il buon galateo, la sensibilità e la
grazia anche nel vestito che si evidenzia in incredibili variazioni di colore
dorato, e con una regale frangiatura del pelo che dal fiero petto finisce
con una splendida coda a “sciabola”, il
tutto intriso di una frizzante scaltrezza d’intelletto che rende questo cane
brillante, spensierato e allegro davanti ad ogni invito a collaborare con il
suo compagno umano.
Il Golden è capace di trasmettere gioia ed energia nel
rispetto di un comportamento equilibrato, ricco di varianti emotive e con una
spiccata intelligenza e voglia di interagire con tutta la famiglia. Possiede una tale voglia di interagire con l’essere umano e
con un Ambiente ricco di stimoli che, forse, questa sua meravigliosa
attitudine, in certi casi, potrebbe diventare anche, persino, la sua più grande
fragilità, rispetto alla sofferenza emotiva, nell’essere lasciato “abbandonato”
in Ambienti sterili, a svolgere compiti privi di interessi “sociale”, come il
banale fare la guardia a magazzini o ad altro genere di ambienti isolati.
Il Golden vuole interagire attivamente con il suo Partner Umano
e far parte integrante della sua vita ed essere partecipi della sua “routine”
giornaliera, sono cani adatti alle famiglie, magari anche con dei bambini, e
che vivono in un contesto urbano ricco di attività da poter svolgere insieme.
Un tipo di Cane con una versatilità straordinaria e una
capacità di apprendimento incredibile e con un carattere sorprendente per la
capacità di adattamento ed inserimento nell’Ambiente Umano, preferendo il stare
vicino al proprietario in un piccolo appartamento piuttosto di avere un
giardino di dimensioni straordinarie ma godibile solo in modo separato dalla
vita di famiglia. Non teme il freddo e adora l’acqua, in modo veramente
viscerale, e conquistare questo elemento è il massimo della loro aspirazione,
soprattutto se vissuto insieme a Voi e alla vostra Famiglia. La sua duttilità nell’interagire gli permettono di eccellere
in qualsiasi attività che si possa svolgere con l’uomo. L’attività sportiva per lui è occasione di gioire di un
rapporto di mescolanza fra gioco e competizione che se ben direzionata permette
all’uomo di raggiungere, con il proprio Golden Retriever, finalità incredibili
anche da un punto di vista utilitaristico.
Sarà un compagno di gioco fantastico per i vostri figli, di
qualunque età, ed è capace di rallegrare la vita dell’uomo fino al loro, e
nostro, ultimo respiro. La sua educazione e sensibilità nell’interagire con l’uomo
rende il Golden Retriever un compagno ideale per superare momenti e situazione
difficili e, con la loro sola presenza,
sanno dare un contributo di emotività positiva straordinaria. Se amate la vita e siete preferibilmente degli ottimisti,
sicuramente, il Golden Retriever sarà il vostro compagno ideale, se, invece,
tendete ad affrontare le cose in modo più serio e ponderato, il Golden
Retriever saprà, comunque, infondervi una speciale energia positiva,
illuminando anche la giornata più uggiosa, con la sua contagiante e gioiosa
spavalderia.