1_...é arrivato lo Stallone Argentino: Pumpkin Pie of Milburn



Finalmente è arrivato

 

il Golden Argentino,

di Linea di Sangue tutta americana,

 

 

Pumpkin Pie of Milburn

 

 

Una bella espressione con molto Tipo

 

che cercavo per completare la mia Idea di Tipo che avevo in mente fin dal inizio:

 

 

è un cane veramente possente e molto energico

...ma è il movimento dove si vede la sua qualità di costruzione e la sua personalità

 con un trotto forte, ben bilanciato e allo stesso tempo di estrema eleganza,

tipica di un soggetto con grande temperamento e buona tempra


Ma cosa cercavo nella mia mente e che, sino ad oggi, credevo anche rimanesse solamente nelle mie fantasie?

 

Come già precedentemente indicato la Formula Magica per avere un Tipo che esprima il meglio della propria Linea di Sangue ma che nel contempo conservi il “Vigor Ibrido”, ovvero una Forza Vitale che possa “rigenerare” il risultato finale di anni di duro lavoro per ottenere un Tipo Ideale che attraverso l’inbreeding o il linebreeding produca  caratteri fenotipici e genetici sempre più  omogenei e duraturi.

 

BISS ArGrCh ArCh UruCh LatCh IntCh Silver Sound's Kingfisher of Milburn  (4/11/2004-)

 

La stretta consanguineità, se usata con intelligenza e capacità e soprattutto con onestà intellettuale e morale, porta ad un eccellente risultato nel fissare quei caratteri desiderati e voluti dall’Allevatore attento ad un propri preciso ideale di Tipo ma , allo stesso tempo, rischia una deriva di alcuni altri caratteri come ad esempio la fermezza dei caratteri istintivi che grande importanza rivestono nella formazione dei caratteri morali del cane adulto e, inoltre, porta con sé una perdita della vitalità riproduttiva dei Riproduttori.

 

Ch. Col. Mex. Pe.Ecu.Int. Multi BIS. Golden Age Gorca's Cristobal Colón  (10/12/1997-)

 

Come già dicevo il risultato “magico” si potrebbe avere se riuscissimo ad avere più Linee di Sangue il più pure e omogenee possibili con un tale indice di inbreeding che fissi in modo considerevole i caratteri dei Riproduttori così ottenuti, e poi si operasse uno “scherzo intellettuale”, ovvero produrre mescolando questi “super-riproduttori”.

 

Cosa si ottiene e qual è, in teoria, la beffa e quale la buona notizia?

 

Si dovrebbe ottenere una prima progenie di F1(figli di 1° generazione) che dovrebbero ereditare il 50% dei geni dai “super-genitori” ma nel contempo spezzeremo completamente la consanguineità, una figliata in outbredding, e questa è la buona notizia.

 

BISS Am./Ven. Ch. Sandpipers Gorca's Magic OD  (9/23/1995-)

 

La “beffa” è che spezzando la Catena di inbreeding la figliata nata non ha più la qualità di Riproduttore fissati e quindi, pur rimanendo in un’orizzonte  d’alta qualità, il suo uso in riproduzione non promette una generazione analoga a sé stesso ma dipendente molto dal Pedigree del partner utilizzato e da come questo si ricollega alle Linee di Sangue dei due “Super-nonni”.

 

Ma come arrivare a due Linee di Sangue così pure?

 

BIS BISS Am./Arg. Ch. Gorca's Merlin OS SDHF  (1/29/1999-8/25/2007)

 

Era questo il punto problematico, perché normalmente nella sua vita, un’ Allevatore, per quanto produttivo e bravo che possa essere, difficilmente riesce ad avere due Linee di Sangue parallele diverse altrettanto ben fissate al loro interno, senza ibridarle nel percorso di riproduzione arrivando ad una mescolanza fatale alla omogeneità.

Per cui normalmente l’Allevatore preferisce o coltivare questa “mescolanza” come suo tipo “originale” oppure concentrasi su di una unica Linea di Sangue.

 

 

WW'06, Am.Ch, Ch. Gr. Col. Ch. Gr.Arg. Ag-Golden Age Diamond Intican SDHF  (7/9/2002-)

 

Con l’introduzione, nella mia Linea di Sangue, solo ora, di una Linea di Sangue così originariamente diversa ma allo stesso tempo fissata da anni di lavoro come quella americana spero mi permetta di produrre un risultato qualitativo come quello che mi ero prefissato, ma momentaneamente anche accantonato, fin dall’inizio.

 

Ch. Arg. Nautilus Courage Under Fire  (6/2/1996-7/9/2006)

 

Le Linee di Sangue americane hanno comunque una origine comune ma quasi subito, fin dall’inizio della Storia del Golden Retriever, prendono una strada diversa nella scelta dei riproduttori  e rimangono molto chiuse in sé stesse producendo un Tipo di Golden con qualità peculiari che sono quasi o del tutto estranee a quelle inglesi odierne come quelle presenti nel mio Allevamento e quindi l’auspicio è quello di un incontro fortunato che produca un Soggetto Italo-americano o, più precisamente, di Linea di Sangue anglo-americano che posso introdurre nel Tipo le caratteristiche migliori di ciascuna linea primitiva.

 

Ricordate ancora queste foto delle origini del Golden?

in poche generazioni si arriva a questa origine attraverso un genealogia ben selezionata e molto omogenea nella evoluzione dal tipo primitivo a quello moderno

 

   

Culham Brass  (3/1/1904-)                            Culham Copper  (7/1/1908-)

          

Ancora americani famosi del Pedigree del nostro  Pumpkin Pie of Milburn

 

 

BIS BISS Am. Ch. Twin-Beau-D's Peterbuilt OS SDHF  (3/4/1996-5/27/2005)

 

 

 

CGLE Silver Sound's Sunbeam's Crystal Rainbow  (4/2/2000-)



infine però è lo studio della testa che colpisce chi lo vede per la prima volta...

sebbene devo dire viaggia allo pari stupore con la vista dei suoi piedi anteriori

  di una dimensione impressionante e con una ossatura incedibile

Vai alla pagina di Pumpkin Pie of Milburn (Clicca qui)




Ringrazio per la loro gentilezza e professionalità:

                                                                                            María Jimena Dominguez - Leandro Jorge Arroyo

                                                                                           Había una Vez Kennel

                                                                                               Golden Retriever

                                                                                                                  Buenos Aires - Argentina

 

  www.habiaunavezkennel.com